top of page

Elisa Lo Monaco

Stefania intera 24.jpg

Elisa mostra fin da molto piccola una spiccata passione e predisposizione al ballo. All’età di 16 anni, decide di intraprendere un percorso intensivo di studio della danza classica che continuerà a Roma, parallelamente agli studi universitari, e che concluderà all’età di 30 anni.
Durante questi anni ha avuto la possibilità di studiare e ballare con vari maestri dell’Accademia Nazionale di Danza e del Teatro dell’Opera di Roma, esibendosi in varie occasioni al teatro Vittoria e al teatro Orione.
Successivamente, si avvicina al modern jazz e alla danza contemporanea. Tra le performance più rilevanti, “Alle cinque della sera” rappresentato al teatro Basilica a Roma.
Nell'estate del 2016, viene incantata dal mondo swing e a Settembre inizia il suo primo corso di lindy hop presso la scuola Swinghaus di Emanuele Margiotta, seriamente convinta di mettere le basi per iniziare a studiare balboa, ballo di cui se ne innamora fin da subito, per il quale mostra una particolare attitudine e che studierà sempre con Emanuele Margiotta.
Elisa, ha seguito anche i corsi regolari di blues, shag e solo jazz sempre presso la scuola Swinghaus.
Elisa ha partecipato a differenti festival nazionali ed internazionali (Francia, Spagna) di swing, avendo l’opportunità di apprendere da insegnanti di spiccato calibro internazionale. Ha inoltre partecipato a diverse competizioni di balboa e di lindy hop arrivando in finale al “Policoro in Swing” edizione 2018, 2019 e 2023.
Da Gennaio 2022 entra nella scuola Swinghaus come insegnante nei corsi di balboa, lindy hop e shag insieme ad Emanuele Margiotta.
Nel 2023 e nel 2024, ha partecipato come insegnante insieme ad Emanuele Margiotta al “Roma Balboa Weekend”.
Nel 2024, acquisisce la certificazione di “Istruttore danze sportive”.

bottom of page